Allenare la creatività: padroni del nostro futuro
Allenare la creatività: padroni del nostro futuro
Vicenza
17 luglio 2025
21 luglio 2025
Il percorso si propone di accompagnare lavoratori, imprenditori e coadiuvanti d’impresa, provenienti da esperienze e generazioni differenti, in un percorso di crescita personale e professionale volto a liberare idee e competenze fondamentali per affrontare le sfide del cambiamento. Attraverso attività partecipative e momenti di confronto, i partecipanti esploreranno nuovi modi di pensare e agire, valorizzando la diversità come risorsa per l’innovazione e la sostenibilità nel mondo del lavoro.
________________________________________
Obiettivi:
- Sviluppare capacità di pensiero laterale e problem solving creativo.
- Promuovere l’innovazione attraverso il confronto di idee e competenze diverse.
- Favorire un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo.
- Stimolare la consapevolezza delle proprie potenzialità e delle risorse collettive per guidare il cambiamento.
- Allenare strumenti pratici per trasformare idee in azioni efficaci nel contesto lavorativo.
Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di iscrivervi al seguente link: Iscrizione al corso
Programma del corso:
- Introduzione al pensiero laterale e tecniche di brainstorming.
- Esplorazione della creatività come leva di innovazione organizzativa.
- Analisi dei benefici della diversità in ambito professionale.
- Metodologie per liberare idee e trasformarle in soluzioni pratiche.
- Attività di gruppo per stimolare la collaborazione e il confronto.
- Sviluppo di un piano d’azione individuale e collettivo per l’innovazione.
Il corso è rivolto a lavoratori, liberi professionisti, imprenditori, titolari d’impresa e coadiuvanti d’impresa, con ruoli diversi e provenienti da generazioni, culture e background differenti. È pensato per chi desidera sviluppare competenze trasversali per affrontare con successo il cambiamento, valorizzando la creatività e l’inclusione come strumenti di crescita personale e organizzativa.
Andrea Enrico Picco, Psicologo e formatore. Ha approfondito la sua formazione in drammaterapia e in conduzione di gruppi a carattere creativo. Si occupa di percorsi di crescita personale e di formazione su temi quali la comunicazione, la gestione dei conflitti, la persuasione e il team building, nonché di evoluzione personale. La sua specificità è la conduzione di gruppi attraverso il metodo dell’azione, della messa in scena e del teatro creativo a seconda del contesto aziendale, lavorativo, di equipe o di gruppi in formazione
CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI) (angolo via Nicotera, entrata pedonale)
Partecipazione gratuita
PEV 22426