Indietro

Capo reparto: come gestire il quotidiano e ottenere prestazioni di alto livello

Capo reparto: come gestire il quotidiano e ottenere prestazioni di alto livello

Luogo

Vicenza

Dal

24 luglio 2025

Al

31 luglio 2025

Obiettivi

Obiettivi del corso
• Acquisire strumenti pratici per rendere il proprio ruolo più efficace e contribuire in modo professionale agli obiettivi aziendali.
• Organizzare in modo ottimale il proprio reparto, nell’ottica del miglioramento continuo e dell’efficienza complessiva dell’azienda.

 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.

Contenuti

Un team leader è chiamato a svolgere i compiti fondamentali del capo: pianificare, organizzare, gestire e controllare.
Il corso fornisce le competenze indispensabili per esercitare una leadership efficace, sviluppare capacità di problem solving e utilizzare un cruscotto di indicatori per una gestione ottimale della produzione.

Contenuti:

  • L’azienda: struttura e organizzazione

  • Il ruolo del capo reparto
    • Controllo dei processi
    • Controllo dei costi
    • Gestione delle risorse umane

  • Modelli produttivi e caratteristiche
    • Produzione a lotti
    • Produzione su commessa
    • Produzione a flusso

  • La creazione del valore
    • La catena del valore
    • La definizione di spreco

  • La standardizzazione
    • Qualità di prodotto
    • Qualità di processo

  • Efficienza ed efficacia nella gestione operativa

  • Analisi dei metodi e verifica dei tempi di produzione

  • Strumenti e tecniche per misurare e controllare i processi produttivi

  • Costruire un cruscotto di indicatori
    • Caratteristiche degli indicatori
    • Tipologie e scelta degli indicatori

  • Gestione del reparto in ottica di miglioramento continuo
    • Il ciclo PDCA
    • Tecniche di problem solving

Destinatari

Il corso è dedicato a responsabili di servizi tecnici , capi Reparto, responsabili di linea

Docenti

Gelsi Monica, Laureata in Ingegneria dei materiali, settore industriale. Consulente e formatore da oltre 20 anni nel settore delle operazioni di stabilimento. Ha maturato una solida esperienza soprattutto nell'analisi dei metodi di lavoro per l'efficientamento dei processi produttivi e il miglioramento continuo. Opera anche come formatore sia per corsi di aggiornamento professionale che per percorsi di riqualificazione delle risorse umane.

Durata

2 incontri dal 24/7/2025 al 31/7/2025
Calendario: 24 e 31/7/2025
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:03
 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 700,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22407

Scontistiche

  • € 630 + IVA anzichè € 700 + IVA per iscrizioni entro il 10 luglio 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.