Indietro

Dalla definizione di idea di impresa al Business Plan

Dalla definizione di idea di impresa al Business Plan

Luogo

Vicenza

Dal

8 ottobre 2025

Al

15 ottobre 2025

Obiettivi

Hai un’idea imprenditoriale e vuoi capire se può davvero funzionare? Vuoi trasformare un’intuizione in un progetto concreto, strutturato e sostenibile?

In questo corso affronteremo insieme i passi critici della pianificazione imprenditoriale, con un occhio attento sia agli aspetti strategici che alle competenze trasversali indispensabili per guidare e far crescere un’attività.

Attraverso esercitazioni, confronti e un caso pratico di Business Plan, ti aiuteremo a:

  • individuare i punti di forza e di miglioramento della tua personalità imprenditoriale;

  • definire e validare la tua idea di impresa;

  • comprendere cosa desidera realmente il tuo cliente;

  • valutare il mercato e la concorrenza;

  • affrontare gli ostacoli legati a burocrazia, autorizzazioni e fattori di rischio.

Contenuti

I principali temi trattati:

  • Le competenze per diventare imprenditori

  • Le capacità personali dell’aspirante imprenditore

  • Il mercato di riferimento e il bisogno del cliente

  • La validazione dell’idea e del modello di business

  • Motivazione, innovazione e fattibilità

  • Valutazione del rischio e della sostenibilità

  • L’incidenza della burocrazia e i principali adempimenti

  • Business Plan: un caso pratico

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle soft skill (competenze relazionali e organizzative), fondamentali per raggiungere gli obiettivi e guidare con efficacia la propria impresa.

Il corso è pensato per accompagnarti passo dopo passo, dal sogno imprenditoriale a un progetto concreto, con strumenti che potrai applicare fin da subito.

Destinatari

Un percorso pratico per aspiranti e neo imprenditori

Docenti

Palladino Alejandro è docente di Economia finanziaria dei mercati Latino Americani, Business Innovation per i paesi Afro-Asiatici   e  Business Strategy nei paesi Medio-Orientali per il Ciels di Padova e di Brescia
Ho una esperienza formativa ventennale come Consulente,  Docente e Temporary Manager in Aziende private ed Enti di formazione in ambito internazionale, finanziario e avvio d'impresa Esperto di internazionalizzazione e avvio di impresa per Unioncamere Lombardia, Camera di Commercio di Padova, di Pavia, di Vicenza di Bolzano e Assoimprenditori di Bolzano

Durata

2 incontri dal 8 ottobre al 15 ottobre 2025
Calendario:  8, 15 ottobre 2025
Orario: 19:30 - 22:30
 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 325,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22367

Scontistiche

  • € 292,50 + IVA anzichè € 325,00 + IVA per iscrizioni entro il 24 settembre 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato