Indietro

Giovani imprenditori - Come sopravvivere nell'impresa di famiglia e assumere il ruolo di imprenditore (Istruzioni

Giovani imprenditori - Come sopravvivere nell'impresa di famiglia e assumere il ruolo di imprenditore (Istruzioni

Luogo

Vicenza

Dal

5 novembre 2025

Al

26 novembre 2025

Obiettivi

Entrare in azienda non significa semplicemente "prendere il posto" di qualcuno. Richiede la capacità di riconoscere il proprio percorso, di costruire competenze solide e di sviluppare una visione chiara e personale.
Questo corso guida i partecipanti in un cammino di consapevolezza e formazione, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane, prendere decisioni strategiche, dialogare efficacemente con collaboratori e familiari, e contribuire attivamente alla crescita dell’impresa.

In particolare, si lavorerà su:

  • Costruzione dell’identità professionale e personale in azienda

  • Sviluppo delle competenze manageriali di base

  • Comunicazione, relazioni e gestione dei ruoli

  • Comprensione delle dinamiche aziendali e familiari

  • Acquisizione di strumenti utili per guidare con responsabilità

Contenuti

Programma del corso

  • Le motivazioni personali e familiari: perché sono qui?

  • Da dove partire e come iniziare il proprio percorso

  • Imparare dai consigli e dai metodi altrui: sviluppare un proprio stile

  • Il valore dell’errore: usarlo come strumento di apprendimento

  • Virtù imprenditoriali: pazienza, speranza e resilienza

  • Scoprire le proprie caratteristiche e valorizzarle

  • Come trasformare un’idea in un progetto condiviso

  • La gestione del tempo e dei ruoli: trovare il proprio posto

  • L’effetto Pigmalione: aspettative e risultati

  • Differenza tra impresa e azienda

  • Visione, missione e scopo: costruire il futuro

  • Le risorse (umane, economiche, strumentali) a disposizione

  • Il sapere in azienda: come gestirlo e trasmetterlo (knowledge management)

  • Tecniche e strumenti per il controllo della gestione

  • Le persone in azienda: chi sono e come riconoscerne il valore

  • Le riunioni: come trasformarle in occasioni di crescita

Metodologia
Il percorso alterna momenti di riflessione personale, confronto in gruppo e strumenti pratici. Ogni tema sarà affrontato con un approccio esperienziale, stimolando la partecipazione attiva e la crescita individuale.

Destinatari

Il corso è pensato per figli di imprenditori e giovani imprenditori che desiderano ritagliarsi un ruolo autonomo, consapevole e autorevole all'interno dell’impresa familiare o della propria attività.

Docenti

Gianni Milanello, Dottore commercialista e formatore. Laurea in economia e commercio, dopo una breve esperienza bancaria nell’area fidi, ha svolto la libera professione. agli inizi degli anni ’90, ha iniziato a ricoprire numerosi incarichi di temporary manager, come amministratore delegato in diverse realtà aziendali, piccole e medie, con ruoli di ristrutturazione e svilippo. E’ abilitato all’insegnamento di materie economiche aziendali per la scuola media superiore. E’ stato curatore fallimentare, liquidatore di aziende ed è attualmente sindaco di alcune società. Conoscitore ed implementatore di sistemi informativi aziendali di tipo ERP, ha maturato esperienze nel lean manufactoring e nel lean management. Dal 1986 porta la sua esperienza nell’ambito dell’ organizzazione aziendale, finanza e controllo di gestione,  della logistica nella proposta di corsi formativi per impiegati, quadri, dirigenti ed imprenditori, sia per piccole e medie aziende, sia per  Enti.

Durata

4 incontri dal 5 novembre al 26 novembre 2025
Calendario: 5, 12, 19, 26 novembre 2025
Orario: 16:00 - 18:00
 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 325,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22388

Scontistiche

  • € 292,50 + IVA anzichè € 325,00 + IVA per iscrizioni entro il 22 ottobre 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato