Indietro

Training formativo da padrone a imprenditore

Training formativo da padrone a imprenditore

Luogo

Vicenza

Dal

25 settembre 2025

Al

9 ottobre 2025

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti:

  • Una consapevolezza profonda e aggiornata del ruolo di imprenditore, con la capacità di interpretarlo in chiave moderna e strategica.

  • La capacità di definire chiaramente i ruoli e le responsabilità all’interno dell’organizzazione, valorizzando il contributo di soci, collaboratori e amministratori.

  • Le competenze per delegare efficacemente attività e responsabilità, mantenendo al contempo un controllo strategico e operativo sull’azienda.

  • Strumenti concreti per costruire e consolidare la Visione aziendale, i valori condivisi e la cultura d’impresa.

  • Le competenze di leadership necessarie per guidare persone e processi in modo efficace, motivante e orientato al risultato.

  • Una comprensione approfondita delle dinamiche strategiche e organizzative per pianificare, monitorare e adattare il business alle sfide del mercato.

  • Tecniche avanzate di misurazione e controllo delle performance per valutare i risultati e intervenire in modo tempestivo e mirato.

  • La capacità di riconoscere e prevenire i rischi legati al successo stesso, adottando un approccio critico e innovativo nella gestione aziendale.

Contenuti

Programma del corso

  • Padrone, Impresa, Imprenditore, Azienda, Leadership: definizioni e approfondimenti sul tema

  • Terzietà dell’impresa rispetto alla proprietà

  • Consapevolezza dei ruoli interni ed esterni (socio, amministratore, responsabile di funzione, dipendente…)

  • Conoscenze di base per la gestione (il patrimonio e la sua gestione)

  • La Visione, i valori, la responsabilità e la delega

  • La leadership: i suoi compiti e le sue competenze

  • Strategia ed organizzazione: come funzionano

  • Definire obiettivi e controllare i risultati: bisogna misurarsi e misurare

  • Tecniche di misurazione e di valutazione delle performance: dal controllo di gestione alla gestione del controllo

  • Nulla fallisce quanto il successo (approfondimento speciale)

Destinatari

Questo corso è pensato per imprenditori che vogliono approfondire la propria consapevolezza nel ruolo di guida aziendale e per i loro collaboratori diretti che desiderano supportare attivamente l’imprenditore, diventando protagonisti consapevoli e proattivi della crescita dell’impresa.

Docenti

Gianni Milanello, Dottore commercialista e formatore. Laurea in economia e commercio, dopo una breve esperienza bancaria nell’area fidi, ha svolto la libera professione. agli inizi degli anni ’90, ha iniziato a ricoprire numerosi incarichi di temporary manager, come amministratore delegato in diverse realtà aziendali, piccole e medie, con ruoli di ristrutturazione e svilippo. E’ abilitato all’insegnamento di materie economiche aziendali per la scuola media superiore. E’ stato curatore fallimentare, liquidatore di aziende ed è attualmente sindaco di alcune società. Conoscitore ed implementatore di sistemi informativi aziendali di tipo ERP, ha maturato esperienze nel lean manufactoring e nel lean management. Dal 1986 porta la sua esperienza nell’ambito dell’ organizzazione aziendale, finanza e controllo di gestione,  della logistica nella proposta di corsi formativi per impiegati, quadri, dirigenti ed imprenditori, sia per piccole e medie aziende, sia per  Enti.

Durata

3 incontri dal 25 settembre al 9 ottobre 2025
Calendario: 25/9, 2, 9/10/025
Orario: 16:00 - 19:00
 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 390,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22385

Scontistiche

  • € 351 + IVA anzichè € 390 + IVA per iscrizioni entro l'11 settembre 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato